Miranda: la sorprendente origine del satellite di Urano

  1. Home
  2. »
  3. Astronomia e Spazio
  4. »
  5. Miranda: la sorprendente origine del satellite di Urano
miranda-1-500×335.jpg

Origine del satellite di Urano: il mistero di Miranda nella spazio astronomia verona rupes.

Un impatto devastante ha plasmato i misteriosi canyon nella superficie della luna di Urano, Miranda, con particolare attenzione al famoso Verona Rupes, il canyon più profondo del Sistema Solare. Questa luna, la più grande di Urano, è un vero gioiello dell’astronomia grazie ai suoi canyon imponenti, scavati come mai prima da qualsiasi sonda spaziale. Tra le formazioni rocciose più spettacolari, spicca il maestoso Verona Rupes, con i suoi incredibili 20 chilometri di profondità. Gli esperti suggeriscono che questi canyon siano il risultato di un processo di tettonica estensiva, con l’acqua liquida che gela al di sotto della superficie e si espande, causando la formazione di crepe nel ghiaccio. Tutto questo è dovuto all’attrazione gravitazionale di Urano su Miranda. Tuttavia, c’è anche chi ipotizza che la formazione dei canyon potrebbe essere stata causata da un impatto cosmico che ha “sfiorato” la superficie della luna, dividendo temporaneamente il satellite in pezzi prima di ricompattarsi sotto l’effetto della forza gravitazionale. Un enigma spaziale affascinante che rende Miranda una delle lune più intriganti e misteriose del Sistema Solare.

Articolo completo »

Fonte: Scienze Notizie

Per completezza, si nota che l’immagine qui inclusa proviene dalla fonte documentata nell’articolo.

Ti è piaciuto questo articolo? Sostienici con un like sulla nostra pagina Facebook!
Facebook
Pinterest
X
LinkedIn
WhatsApp

Ultimi Articoli

Asteroide 2024 YR4
Asteroide 2024 YR4: Dettagli su Rischio e Prevenzione

Indice Asteroide 2024 YR4: Un Potenziale Rischio per la Terra? L’asteroide 2024 YR4 è stato scoperto il 27 dicembre 2024 dal sistema ATLAS in Cile.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name